Descrizione
In fitoterapia è utilizzato l’arancio amaro, Citrus Aurantium, per il grasso addominale. Questo agrume si differenzia dalla varietà dolce (Citrus sinensis) per le spine più lunghe all’ascella delle foglie; il colore più scuro delle foglie; il profumo più intenso delle foglie e dei fiori; la buccia più colorata e più ruvida del frutto, ma soprattutto per il particolare gusto amaro della polpa.Il fitocomplesso presente nella scorza del frutto acerbo e disseccato dell’arancio amaro si è dimostrato capace di far diminuire sensibilmente il grasso in eccesso, soprattutto quello depositato nell’addome, attraverso un aumento della cosiddetta termogenesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.