Descrizione
Le indicazioni cliniche pongono la passiflora come ottimo rimedio nella sindrome ansiosa caratterizzata da irrequietezza ed insonnia, quindi le attività della pianta sono principalmente sedative e antispastiche. Sono state attribuite le capacità di ridurre l’irrequietezza e contrastare l’insonnia ad essa associata. Tali capacità sono dovute in massima parte alla presenza dei flavonoidi (attività sedativa), presenti nelle parti aeree della pianta, e degli alcaloidi (attività spasmolitica). Grazie all’azione di questi composti, la passiflora è in grado di stimolare un sonno fisiologico senza risvegli notturni, né senso di intorpidimento mattutino, anche se l’esatto meccanismo con cui ciò avviene non è ancora stato chiarito del tutto. In verità, le ricerche condotte circa le proprietà sedative e antispastiche della passiflora non sono sufficienti a stabilire l’effettivo beneficio derivante dall’utilizzo della pianta per il trattamento dei suddetti disturbi; pertanto, sarebbero necessari ulteriori studi clinici. Tuttavia, nonostante ciò, queste applicazioni terapeutiche della passiflora sono state comunque ufficialmente approvate
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.