Descrizione
Il meccanismo d’azione dei suoi costituenti è abbastanza conosciuto. Si deve agli esteri degli acidi valerianici e agli iridoidi la capacità di inibire l’enzima (acido gamma-aminobutirrico transaminasi) preposto alla degradazione metabolica del neurotrasmettitore gamma-aminobutirrico (GABA). Questo mediatore chimico è responsabile nella regolazione dell’eccitabilità neuronale in tutto il sistema nervoso della sensazione di rilassamento anche dell’induzione del sonno. Infine, pare che alcuni dei terpeni e dei flavonoidi possano fare da agonisti con i recettori dell’adenosina ed essere in parte responsabili dell’azione spasmolitica sulla muscolatura liscia, utile in caso di crampi e sindrome dell’intestino irritabile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.