
AB.FLU, una risposta efficace ai malanni di stagione e in caso di influenza.
Ogni anno, circa il 23% della popolazione viene colpita dai sintomi dell’influenza, come tosse, stanchezza, sinusite, raffreddore e sintomi influenzali.
Ogni anno, circa il 23% della popolazione viene colpita dai sintomi dell’influenza, come tosse, stanchezza, sinusite, raffreddore e sintomi influenzali.
Il crescente interesse verso l’echinacea deriva dalla sua capacità, in gran parte confermata da studi farmacologici, di aumentare la resistenza alle infezioni.
Il Cordyceps Sinensis è un fungo, un ascomicete, utilizzato da millenni come tonico rinvigorente, per aumentare la produzione di energia (ATP), migliorando la resistenza fisica e per stimolare il sistema immunitario. Aumenta inoltre il flusso ematico, incrementa la sintesi degli ormoni steroidei (Testosterone, Estrogeni e Cortisolo).
L’inositolo, o Vitamina B7, è un composto idrosolubile di origine biologica simile al glucosio che è indispensabile per l’organismo.
Il rosmarino è una pianta ricca di oli essenziali come flavonoidi e tannini, ferro, calcio e vitamina B6.Inoltre contiene due importanti acidi che sono potenti antiossidanti e antinfiammatori capaci di proteggere il cervello dai radicali liberi, cioè l’acido caffeico e rosmarinico.
La bromelina è un enzima proteolitico che si trova nella polpa e soprattutto nel gambo dell’ananas. Il suo nome deriva da Bromeliaceae, nome con cui viene definita la famiglia botanica dell’ananas.
Il ginseng, appartenente alla famiglia delle Araliacee, è una pianta ad attività adattogena, capace cioè di rendere l’organismo più resistente agli stress ambientali ed a migliorarne lo stato di benessere.Le sue origini risiedono in Asia Orientale, in particolare in Corea e nel Nord della Cina, ma se è diffuso anche in America del nord.
La Propoli è usata da millenni grazie alle sue numerose proprietà medicamentose e comunemente è considerata un fitoterapico poiché il materiale di partenza proviene dal mondo vegetale, anche se poi, la propoli in sé è un prodotto dell’alveare.
Il Ribes nero, o Ribes nigrum, appartiene alla famiglia delle Grossulariaceae, ed è un arbusto alto fino a 2 metri noto in ambito alimentare per i suoi frutti ovvero delle bacche tondeggianti e scure, ricche di semi e profumate, che compaiono in agosto-settembre.
Il fieno greco, Trigonella foenum-graecum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Leguminose. Il nome del genere, Trigonella, si riferisce alla particolare forma triangolare delle foglie, mentre il termine specifico foenum-graecum perché la pianta era stata importata dalla Grecia a Roma.